Scopri i Benefici e Come Funziona

 Massaggio Intraorale: Scopri i Benefici e Come Funziona

Scopri il massaggio buccale, la tecnica anti-rughe intraorale che tonifica i muscoli del viso, riduce le tensioni e dona un aspetto più giovane. Risultati, benefici e dove provarlo!
Stanca di rughe, linee sottili e cedimenti del viso? Hai provato creme, sieri e maschere, ma cerchi qualcosa di più efficace e naturale? Il massaggio buccale, o massaggio intraorale, potrebbe essere la risposta che stavi aspettando. Questa tecnica innovativa, amata dalle star di Hollywood, sta conquistando il mondo della bellezza per i suoi straordinari benefici anti-età. E no, non si tratta del solito massaggio viso!

Introduzione:

Il massaggio intraorale è una tecnica innovativa che sta guadagnando popolarità per i suoi numerosi benefici, sia estetici che terapeutici. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos'è il massaggio intraorale, come funziona, quali sono i suoi vantaggi e a chi è consigliato.

Cos'è il Massaggio Intraorale ( e perché è diverso)?

A differenza dei tradizionali massaggi facciali che lavorano solo sulla superficie della pelle, il massaggio buccale viene eseguito all'interno della bocca. L'estetista (o il fisioterapista specializzato) indossa guanti sterili e, con movimenti precisi e delicati, massaggia i muscoli delle guance, delle labbra e della mascella dall'interno.

Come Funziona il Massaggio Intraorale?

Durante una sessione di massaggio intraorale, il terapista utilizza guanti sterili per massaggiare delicatamente i muscoli all'interno della bocca. Questa tecnica mira a rilasciare tensioni profonde e a migliorare la funzione dei muscoli masticatori.

Benefici del Massaggio Intraorale:

Più di un Semplice Trattamento Anti-Rughe!

• Tonificazione Muscolare Profonda: Il massaggio buccale raggiunge i muscoli facciali profondi, spesso trascurati, che sono responsabili del sostegno e della tonicità del viso. Tonificandoli, si ottiene un effetto lifting naturale.
• Riduzione delle Rughe e delle Linee Sottili: Stimolando la produzione di collagene ed elastina, il massaggio buccale aiuta a ridurre visibilmente rughe naso-labiali, rughe della marionetta e linee sottili intorno alla bocca.
• Miglioramento della Circolazione: Il massaggio aumenta il flusso sanguigno, favorendo l'ossigenazione dei tessuti e donando alla pelle un aspetto più luminoso e sano.
• Rilascio delle Tensioni: Il massaggio buccale è incredibilmente efficace nel rilasciare le tensioni muscolari accumulate nella mascella, spesso causate da stress, bruxismo o cattive posture.
• Riduzione del Gonfiore: Il massaggio aiuta a drenare i liquidi in eccesso, riducendo il gonfiore del viso e definendo i contorni.
• Migliora la simmetria facciale: lavorando sulla muscolatura profonda, aiuta a correggere lievi asimmetrie.

A Chi è Consigliato il Massaggio Intraorale?

Il massaggio buccale è adatto a uomini e donne di tutte le età che desiderano:
  •  Prevenire o ridurre i segni dell'invecchiamento
  • Tonificare i muscoli del viso
  • Rilasciare le tensioni della mascella
  • Migliorare l'aspetto della pelle
  • Ottenere un effetto lifting naturale
  • Un trattamento viso diverso e più profondo.
  • Soffre di bruxismo o serramento dei denti.
  • Ha tensioni muscolari nella mascella o nel viso.
  • Desidera migliorare l'aspetto della pelle del viso.
  • Soffre di disturbi dell'ATM.
  • Chi cerca una tecnica di rilassamento profondo.

Dove Provare il Massaggio Buccale?

Il massaggio buccale deve essere eseguito da un professionista qualificato:
• Estetiste specializzate: Assicurati che l'estetista abbia seguito una formazione specifica in massaggio buccale.
• Fisioterapisti/Osteopati: Alcuni fisioterapisti e osteopati specializzati in disturbi dell'ATM offrono anche il massaggio buccale.
• Centri Benessere specializzati

Il massaggio intraorale è una tecnica efficace per migliorare il benessere del viso e della mascella. Se soffri di tensioni muscolari o desideri semplicemente migliorare l'aspetto della tua pelle, considera di provare questa innovativa forma di massaggio.

Domande Frequenti:
• È doloroso? No, il massaggio buccale non è doloroso. Potrebbe esserci una leggera sensazione di fastidio all'inizio, ma la maggior parte delle persone lo trova molto rilassante.
• Quante sedute servono? I risultati sono visibili già dopo la prima seduta, ma per un effetto duraturo si consiglia un ciclo di 5-10 sedute, a seconda delle esigenze individuali.
• Quanto costa? Il prezzo varia a seconda del centro e della durata della seduta, ma generalmente si aggira tra i 60 e i 120 euro a seduta.

Controindicazioni:
*Infiammazione acuta nella cavità orale.
*Herpes in fase attiva.
*Lesioni o ferite aperte all'interno della bocca.
*Recenti interventi chirurgici orali o estrazioni dentarie (attendere la completa guarigione).
*Gravi problemi di salute (consultare il medico).
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35900881

Tecnica massaggio buccale